Il corso intende fornire una efficace preparazione teorico-pratica su tutte le materie oggetto del concorso con aggiornamenti sulle principali novità legislative verificatesi
PROGRAMMA E CALENDARIO DEL CORSO DI PREPARAZIONE |
· Elementi di diritto costituzionale.
· Elementi di diritto amministrativo.
· Procedimento amministrativo.
· Documentazione e la certificazione amministrativa.
· Principi generali del Codice dell’Amministrazione digitale.
· Diritto di accesso e la riservatezza dei dati personali.
· Normativa in materia di anti-corruzione e di trasparenza.
· Disciplina dei contratti pubblici (appalti e concessioni di lavori servizi e forniture).
· Ordinamento istituzionale degli Enti Locali (D.lgs n. 267/2000 e ss.mm.ii.).
· Ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali (D.lgs n. 267/2000 e ss.mm.ii.).
· Tributi locali.
· Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche.
· Servizi pubblici locali e le relative forme di gestione.
· Misurazione e valutazione della performance dell’Amministrazione Pubblica.
· Sistema dei controllo degli Enti Locali.
· Delitti contro l’Amministrazione Pubblica.
· Responsabilità dei pubblici dipendenti.
__________________________________________________________________________
Sono previste simulazioni della prova scritta, quesiti a scelta multipla, con correzione guidata.
Ogni partecipante avrà accesso alla piattaforma digitale per il materiale didattico quale dispense, slides, banche dati quiz su cui esercitarsi
Il corso prevede tutte lezioni in presenza.
__________________________________________________________________________
CALENDARIO:
LUNEDI’ 20 OTTOBRE 17.30-21.30
VENERDI’ 24 OTTOBRE 17.30-21.30
SABATO 25 OTTOBRE 8.30-14.30
MARTEDI’ 28 OTTOBRE 17.30-21.30
MERCOLEDI’ 29 OTTOBRE 17.30-21.30
LUNEDI’ 3 NOVEMBRE 17.30-21.30
MARTEDI’ 4 NOVEMBRE 17.30-21.30 CON SIMULAZIONE PROVA D’ESAME
DURATA: 30 ORE
NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 20
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: DOTT.SSA GUARDUCCI 348 6809930
ISCRIZIONI: compilare il modulo di iscrizione e inviarlo a : sgformazionegiuridica@gmail.com
__________________________________________________________________________
COSTO DEL CORSO: € 190 EURO COMPRESO IL MATERIALE
PAGAMENTO: mediante bonifico bancario a raggiungimento numero minimo partecipanti
SEDE: FIRENZE, DA DEFINIRSI IN BASE AL NUMERO DEI PARTECIPANTI
NUMERO PARTECIPANTI: MINIMO 20