Diritto Amministrativo/ Diritto Costituzionale:
Ordinamento della Repubblica /diritti e doveri
Nozioni di giustizia amministrativa
Il silenzio della Pa
La revisione del Titolo V della Costituzione
L'armonizzazione enti locali
COSTO : 195 EURO
Consulenza e Formazione Giuridico Amministrativa Preparazione Concorsi Pubblici Sede legale: Via Zandonai 8, 50127 Firenze Tel. 3486809930 www.sgformazionegiuridica.it
Diritto Amministrativo/ Diritto Costituzionale:
Diritto Amministrativo/ Diritto Costituzionale:
Diritto Amministrativo/ Diritto Costituzionale:
Diritto Amministrativo/ Diritto Costituzionale:
PRIMA PARTE
Le fonti del diritto
La riforma del Titolo V della Costituzione
Ordinamento della Repubblica
Le garanzie costituzionali
Le situazioni giuridiche soggettive di diritto amministrativo: interessi legittimi, diritti soggettivi interessi collettivi, interessi diffusi
Principi cardine dell'attività amministrativa
La riforma del procedimento amministrativo
ll diritto di accesso ai documenti amministrativi-risoluzione di casi pratici
Atti e provvedimenti amministrativi
Atti di natura endo e esoprocedimentale
Il silenzio della Pa
Invalidità dell’atto e suoi rimedi
Dpr 445/00
Elementi del codice degli appalti
SECONDA PARTE
La giustizia amministrativa
La Trasparenza e Anticorruzione
Tutela riservatezza dei dati
Diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione
Ordinamento della Regione autonoma FVG, con particolare riferimento agli organi statutari della Regione e loro funzioni;
Organizzazione della Regione FVG
Elementi di contabilità Pubblica
Elementi di contabilità pubblica applicata alle Regioni
Programmazione finanziaria e contabile della Regione
Il bilancio armonizzato
Analisi dettagliata del D.LGS 118/211
Materia di pubblicità immobiliare e al sistema tavolare; Diritto processuale civile,
limitatamente al titolo I del libro I del codice di procedura civile
(per queste due materie previste dal bando saranno fornite a tutti i partecipanti alla categoria
D videolezioni registrate fruibili h24)
CALENDARIO LEZIONI:
venerdì 21 febbraio 17.30-21.30
sabato 22 febbraio 8.30- 14.30
martedì 25 febbraio 17.30-21.30
lunedì 3 marzo 17.30-21.30
martedì 4 marzo 17.30-21.30
mercoledì 12 marzo 17.30-21.30
giovedì 13 marzo 17.30-21.30
giovedì 20 marzo 17.30-21.30
COSTO: 195 EURO (COMPRESO IVA)
SEDE: TRIESTE, Salone Conferenze Ex Ospedale Militare, Via Fabio Severo 40
INFO: 3486809930; email: sgformazionegiuridica@gmail.com
E’ prevista una simulazione della prova scritta con quesiti a scelta multipli, con correzione guidata
durante la lezione di mercoledì 13 marzo
Ogni iscritto avrà accesso alla nostra piattaforma digitale con raccolte legislative, slides, dispense, test
su cui esercitarsi
www.sgformazionegiuridica.it
Il corso sarà erogato tramite piattaforma di elearning. Ogni partecipante avrà a disposizione un proprio profilo, a cui potrà accedere con username e password. Ogni lezione può esser guardata infinite volte in qualsiasi orario in quanto non si tratta di video in diretta
Il seguente corso contiene
- video lezioni registrate fruibili 24 h su 24 h al giorno
- materiale didattico (dispense, slide)
- banche dati quiz per esercitarsi
- prove simulate redazione di atti e specifiche tecniche con il tutor
- tutor personale
Diritto Amministrativo/ Diritto Costituzionale:
Diritto Amministrativo/ Diritto Costituzionale:
Diritto Amministrativo/ Diritto Costituzionale:
PRIMA PARTE
Le
fonti del diritto
La riforma del Titolo V della
Costituzione
Ordinamento della Repubblica
Le garanzie costituzionali
Le
situazioni giuridiche soggettive di diritto amministrativo: interessi
legittimi, diritti soggettivi interessi collettivi, interessi diffusi
Principi
cardine dell'attività amministrativa
La
riforma del procedimento amministrativo
ll
diritto di accesso ai documenti amministrativi-risoluzione di casi pratici
Atti e
provvedimenti amministrativi
Atti
di natura endo e esoprocedimentale
Il
silenzio della Pa
Invalidità
dell’atto e suoi rimedi
Dpr
445/00
Elementi
del codice degli appalti
SECONDA
PARTE
La
giustizia amministrativa
La
Trasparenza e Anticorruzione
Tutela
riservatezza dei dati
Diritto
penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione
Ordinamento
della Regione autonoma FVG, con particolare riferimento agli organi statutari
della Regione e loro funzioni;
Organizzazione
della Regione FVG
Elementi
di contabilità Pubblica
Elementi
di contabilità pubblica applicata alle Regioni
Programmazione
finanziaria e contabile della Regione
Il
bilancio armonizzato
Analisi
dettagliata del D.LGS 118/211
Materia di pubblicità immobiliare e al
sistema tavolare; Diritto processuale civile,
limitatamente al titolo I del libro I del
codice di procedura civile
(per queste due materie previste dal bando
saranno fornite a tutti i partecipanti alla categoria
D videolezioni registrate fruibili
h24)
CALENDARIO LEZIONI:
venerdì 21 febbraio 17.30-21.30
sabato 22 febbraio 8.30- 14.30
martedì 25 febbraio 17.30-21.30
lunedì 3 marzo 17.30-21.30
martedì 4 marzo 17.30-21.30
mercoledì 12 marzo 17.30-21.30
giovedì 13 marzo 17.30-21.30
giovedì 20 marzo 17.30-21.30
COSTO: 195 EURO (COMPRESO IVA)
SEDE: TRIESTE, Salone Conferenze Ex
Ospedale Militare, Via Fabio Severo 40
INFO: 3486809930; email:
sgformazionegiuridica@gmail.com
E’ prevista una simulazione della prova
scritta con quesiti a scelta multipli, con correzione guidata
durante la lezione di mercoledì 13 marzo
Ogni iscritto avrà accesso alla nostra
piattaforma digitale con raccolte legislative, slides, dispense, test
su cui esercitarsi
Diritto Amministrativo/ Diritto Costituzionale:
PRIMA PARTE
Le
fonti del diritto
La riforma del Titolo V della
Costituzione
Ordinamento della Repubblica
Le garanzie costituzionali
Le
situazioni giuridiche soggettive di diritto amministrativo: interessi
legittimi, diritti soggettivi interessi collettivi, interessi diffusi
Principi
cardine dell'attività amministrativa
La
riforma del procedimento amministrativo
ll
diritto di accesso ai documenti amministrativi-risoluzione di casi pratici
Atti e
provvedimenti amministrativi
Atti
di natura endo e esoprocedimentale
Il
silenzio della Pa
Invalidità
dell’atto e suoi rimedi
Dpr
445/00
Elementi
del codice degli appalti
SECONDA PARTE
La
giustizia amministrativa
La
Trasparenza e Anticorruzione
Tutela
riservatezza dei dati
Diritto
penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione
Ordinamento
della Regione autonoma FVG, con particolare riferimento agli organi statutari
della Regione e loro funzioni;
Organizzazione
della Regione FVG
Elementi
di contabilità Pubblica
Elementi
di contabilità pubblica applicata alle Regioni
Programmazione
finanziaria e contabile della Regione
Il
bilancio armonizzato
Analisi
dettagliata del D.LGS 118/211
Materia
di pubblicità immobiliare e al sistema tavolare; (IN SEDE DI REGISTRAZIONE)
Diritto
processuale civile, limitatamente al titolo I del libro I del codice di
procedura civile (IN SEDE DI
REGISTRAZIONE)
Contenuto corso:
Il corso sarà erogato tramite piattaforma
di elearning. Ogni partecipante avrà a disposizione un proprio profilo, a cui
potrà accedere con username e password. Ogni lezione può esser guardata
infinite volte in qualsiasi orario in quanto non si tratta di video in diretta
Il seguente corso contiene
- video lezioni registrate fruibili 24 h
su 24 h al giorno
- materiale didattico (dispense, slide)
- banche dati quiz per esercitarsi
Costo:
- 190 euro (compreso IVA)
Info: 3486809930